L'iniziativa

Sono tanti gli ambiti nei quali la prevenzione gioca un ruolo determinante. Insieme alle nostre ginecologhe abbiamo identificato sei aree in particolare, sulle quali per tutto il mese di ottobre, le dottoresse si rendono disponibili a rispondere ad eventuali dubbi e domande.

Per tutto il mese di ottobre, le donne che scriveranno all’indirizzo [email protected] riceveranno una risposta personalizzata da parte delle nostre ginecologhe.

Le domande di interesse generale, eliminati i riferimenti personali, saranno poi pubblicate con la risposta delle specialiste.

Le sei aree della prevenzione

La prevenzione Oncologica

Per aumentare la percentuale di guarigione nei casi di patologia mammaria è importantissima una diagnosi precoce.

  • Si esegue con l’autopalpazione e grazie a specifiche tecnologie diagnostiche quali mammografia ed ecografia.
  • Le donne di età compresa tra i 45 e i 74 anni rientrano nello screening sanitario pubblico che può tuttavia essere integrato e personalizzato, soprattutto dal quarantesimo anno.
  • La diagnosi precoce delle patologie oncologiche dell’apparato genitale basso prevede la citologia cervico-vaginale (PAP Test), l’HPV DNA test e – come prevenzione primaria – la vaccinazione per Papillomavirus umano.

Patologie benigne di utero e ovaio

Per verificare la salute utero e ovaio è consigliabile eseguire una visita ginecologia con ecografia a cadenza annuale

Patologie post menopausa

la caduta degli ormoni in menopausa provoca una serie di sintomi e segni che possono essere molto invalidanti e un campanello d’allarme per patologie della senescenza.

Il calo degli estrogeni è responsabile di un aumentato rischio cardiovascolare (ictus cerebrale, ipertensione, infarto del miocardio) e di un aumento di incidenza della osteoporosi. Gli studi sugli effetti della carenza estrogenica a livello cerebrale sono ancora in corso e non ci sono evidenze attendibili, anche se in vitro gli estrogeni favoriscono la crescita dei neuroni e sembrano avere un ruolo importante nei processi di riparazione dei nervi.

Anche la sindrome genitourinaria della post menopausa cosi invalidante e mal tollerata, può essere trattata precocemente in modo tale da evitarne l’impatto così negativo sulla qualità della vita.

Scrivi alle nostre ginecologhe: risponderanno a dubbi e domande

Malattie a trasmissione sessuale

E’ talvolta sottovalutata l’importanza di un corretto utilizzo del profilattico, che invece è bene conoscere fin dalle prime esperienze sessuali.

  • In presenza di sintomi infiammatori o in caso di situazioni a rischio (rapporti occasionali) meglio effettuare una visita ginecologica per gli accertamenti necessari che prevedano anche test ematici per Epatite B, Epatite C, HIV, Treponema Pallidum (sifilide) e test colturali vaginali per batteri (clamidia, gonococco, micoplasma).

Gravidanze indesiderate

La prevenzione delle gravidanze indesiderate prevede un’informazione corretta sulle varie opzioni contraccettive (condom, contraccezione ormonale, dispositivi intrauterini, ecc)

Prevenzione Preconcezionale

Quando è possibile, sarebbe meglio pianificare una gravidanza ricercandola dopo un attento colloquio con il ginecologo, completo di visita ed ecografia ginecologica, per escludere la presenza di eventuali patologie dell’apparato genitale femminile che, qualora presenti, sarebbero da trattare prima della gravidanza.

Il ginecologo può prescrivere esami o indagini diagnostiche per:

  • verificare la presenza di malattie infettive che richiederebbe un posticipo di alcuni mesi della ricerca di una gravidanza,
  • il partner in caso siano presenti malattie della donna
  • valutare l’assetto di alcuni stati carenziali di vitamine, la funzionalità corretta degli organi ecc)
  • o eventuali visite specialistiche, qualora sussistano patologie riscontrate al colloquio, alla visita o agli esami prescritti.
  • farmaci o integratori che permettano di ottenere la gravidanza desiderata escludendo rischi per la futura mamma e il nascituro

Scrivi alle nostre ginecologhe: risponderanno a dubbi e domande

Rispondono alle vostre domande


Le prestazioni

Gli importi indicati sono riferiti al listino privati ufficiale: le prestazioni in convenzione hanno un costo inferiore (per maggiori informazioni contattare la segreteria PCM al numero 059.306196). All’importo va sempre aggiunto il costo dell’imposta di bollo, pari a € 2,00.
Non sono prenotabili on line le prestazioni chirurgiche, quelle associate a medici che non hanno giorni predefiniti di visita, quelle che richiedono un’indicazione medica preventiva.

Prestazioni ambulatoriali

Biopsia Diagnostica
--
Biopsia Endometrio
--
Colloquio Pre-Vaccino HPV
--
Colposcopia + Biopsia
--
Consulenza Genetica per DNA Fetale (compresa ecografia)
--
Consulenza Ostetrica (Senza Visita o Eco)
--
Consulenza Sessuale Di Coppia
--
Consulenza Sessuale Individuale
--
DTC Lesione Vulvare
--
Ecografia Controllo Crescita Con Flussimetria
--
Ecografia Gemellare
--
Ecografia Ginecologica II Livello
--
Ecografia Ginecologica in 3D
--
Ecografia Ginecologica Transvaginale o Transaddominale
--
Ecografia I Trimestre
--
Ecografia Morfologica III Trimestre
--
Ecografia Ostetrica 1-3 Trim. 3D
--
Inserimento IUD
--
Isterosonografia
--
Isterosonosalpingografia
--
Monitoraggio Ovulare
--
PAP Test Thin Prep
--
Polipectomia Di Polipo Del Canale Cervicale
--
Prima Visita Ostetrica Pavimento Pelvico
--
Riabilitazione Del Pavimento Pelvico
--
Seduta Di Riabilitazione Del Pavimento Pelvico
--
Seduta Di Riabilitazione Del Pavimento Pelvico + Elettrostimolazione
--
Test Genetico Prenatale Coppia
--
Test Genetico Prenatale Singolo
--
Thin Prep + Ricerca HPV
--
Translucenza Nucale Con Consegna Calcolo Del Rischio (Test Combinato)
--
Tratt. Laser Lesione Vulvare
--
Trattamento Laser Deka Monnalisa
--
Trattamento Laser del''Area Vulvare
--
Valutazione Del Pavimento Pelvico
--
Visita Ginecologica
--
Visita Ginecologica + Ecografia Ginecologica
--
Visita Ostetrica
--
Visita Ostetrica + Ecografia
--
Visita Preconcezionale
--

Prestazioni chirurgiche

Amniocentesi con Cariotipo Molecolare
--
Aspirazione Cisti Ovarica Eco Guidata
--
Conizzazione Diatermica (In Anestesia Locale o In Sedazione)
--
Conizzazione Diatermica in Sedazione
--
Diatermocoagulazione di Lesioni del Tratto Inferiore in Anestesia Locale
--
Diatermocoagulazione di Lesioni del Tratto Inferiore in Sedazione
--
Interventi Condilomi Esterni
--
Intervento Chirurgico Di Labioplastica (In Sedazione)
--
Isteroscopia In Sedazione
--
Isteroscopia Operativa (Resettoscopia)
--

Prenota o scrivici

Prenota

Contattaci