Tecnologie
La strumentazione tecnica all’avanguardia presente nel poliambulatorio, in particolare nell’ambito dell’oculistica, permette approfondimenti diagnostici, trattamenti terapeutici e chirurgici di elevatissima qualità.
In caso di percorso chirurgico, il PCM rende disponibile un’ortottista dedicata per le fasi di programmazione ed assistenza al paziente durante accesso, esami e visita. Tutti gli aspetti organizzativi e burocratici sono a carico del PCM
I medici esterni possono avvalersi degli stessi servizi e condizioni degli oculisti soci nella gestione dei propri pazienti e per la programmazione degli accessi.
Il medico può inviare il proprio paziente presso il PCM per l’esecuzione di ogni genere di approfondimento diagnostico, a cura di un’ortottista dedicata. Il PCM diventa l’ideale ampliamento del proprio ambulatorio.
Il PCM offre occasioni di confronto fra colleghi e presa in carico in team di casi complessi: lo staff include professionalità di alto profilo nella chirurgia e microchirurgia oculare, nonché specialisti di patologie rare e particolari.
La strumentazione tecnica all’avanguardia presente nel poliambulatorio, in particolare nell’ambito dell’oculistica, permette approfondimenti diagnostici, trattamenti terapeutici e chirurgici di elevatissima qualità.
Il PCM può programmare, su richiesta, alcune ore settimanali di disponibilità delle sale operatorie e dei servizi accessori per i medici esterni.
La struttura dispone inoltre di personale sanitario ed infermieristico qualificato ed aggiornato che può assistere efficacemente il medico o l’equipe chirurgica.
Un anestesista del Centro è costantemente presente
in struttura, a completa disposizione del medico.