La visita
La visita comprende sempre una valutazione complessiva (rilevazione di peso, altezza, pressione arteriosa, viene eseguita una rapida valutazione oculistica) e un controllo degli organi e apparati messi in gioco dall’attività praticata, allo scopo di verificare l’idoneità alla tipologia di esercizio fisico previsto dallo sport per cui viene chiesta la certificazione.
La prova da sforzo
Nel caso di richiesta di idoneità agonistica si procede con l’esecuzione di una prova da sforzo con monitorizzazione cardiologica.
La prova da sforzo può essere richiesta anche da chi desidera una verifica più approfondita anche se non necessita di un’idoneità agonistica: il costo della visita è il medesimo della visita per idoneità agonistica ma non viene rilasciato il certificato di idoneità alla pratica agonistica. In questo caso non è necessaria la richiesta della società sportiva.
La durata indicativa della visita di idoneità sportiva è di circa 30 minuti.
Indipendentemente dalla necessità di idoneità agonistica o non agonistica, in caso di precedenti o sussistenti problemi di salute, è bene avere con sé tutta la opportuna documentazione.