Come effettuare l'esame con Holter Pressorio

A differenza della classica misurazione della pressione arteriosa, l’holter pressorio offre allo specialista un quadro completo dell’andamento pressorio del paziente iperteso soprattutto nell’ambito della variazioni “fisiologiche” della pressione nelle 24 ore. L’holter pressorio misura infatti i valori della pressione arteriosa (P.A.) e della frequenza cardiaca (F.C.) nell’arco delle 24 ore.

Il paziente, in possesso di una specifica indicazione del cardiologo, può effettuare il test prenotandolo direttamente presso la segreteria del PCM.

  • APPLICAZIONE HOLTER: Il giorno dell’appuntamento – solitamente nel primo pomeriggio – le infermiere specializzate effettuano l’applicazione dei sensori collegati ad uno  strumento portatile e leggero (circa mezzo chilo) che il paziente dovrà indossare per un’intera giornata. Lo strumento è collegato ad un bracciale pressorio che si gonfierà ciclicamente durante la giornata a differenti intervalli: in genere ogni 15 minuti di giorno e ogni 20 o 30 minuti durante il riposo notturno.
  • IL DIARIO: Il paziente dovrà svolgere la sua giornata normalmente, e prendere nota di alcuni dati quali l’ora del risveglio e quella dell’andata a letto, attività svolte, eventuali malesseri, situazioni di stress, orari di assunzione dei farmaci, ecc.
  • RIMOZIONE HOLTER: al termine delle 24 ore, il paziente si reca nuovamente all’ambulatorio di cardiologia per rimuovere l’apparecchio e consegna il diario delle 24 ore che fornirà al medico un’importante elemento per l’interpretazione del tracciato dell’holter.
  • REFERTO : I dati registrati sono scaricati ed elaborati su un apposito programma che produce il responso dell’esame, il quale sarà valutato e refertato da uno dei cardiologi del PCM.
  • RITIRO: il referto è  disponibile per il ritiro dopo pochi giorni dall’esame; i pazienti della cardiologia PCM, ricevono il referto in occasione della visita di controllo successiva all’esecuzione dell’esame.

Argomenti correlati

Nefrologia e ipertensione

PCM Wiki

Cos'è l'holter pressorio e perché fare il test

Leggi

Le prestazioni

Gli importi indicati sono riferiti al listino privati ufficiale: le prestazioni in convenzione hanno un costo inferiore (per maggiori informazioni contattare la segreteria PCM al numero 059.306196). All’importo va sempre aggiunto il costo dell’imposta di bollo, pari a € 2,00.
Non sono prenotabili on line le prestazioni chirurgiche, quelle associate a medici che non hanno giorni predefiniti di visita, quelle che richiedono un’indicazione medica preventiva.

Prestazioni ambulatoriali

VISITA CARDIOLOGICA + ECG
€ 100 - 130
VISITA CARDIOLOGICA + ECG ED ECOCARDIOGRAMMA
€ 150 - 160

Test ed esami

ECOCARDIOGRAMMA
€ 100
ECOCARDIOGRAMMA + ECG
€ 120
ELETTROCARDIOGRAMMA (SOLO ECG)
€ 45 - 60
HOLTER ECG 24 ORE
100
HOLTER ECG SETTIMANALE
200
HOLTER PRESSORIO
100

Scegli un esperto

Siamo qui per aiutarti.
Di cosa hai bisogno?

Per parlare con un operatore

Chiamaci

Prenota la tua visita Online

Prenota

Scrivici per informazioni

Scrivici
Prenota o scrivici

Prenota

Contattaci