Ecografia endoanale
l'ecografo è uno degli strumenti più importanti in un ambulatorio di proctologia
L’ecografia endoanale serve per lo studio morfologico del canale anale e permette il riconoscimento delle lesioni a carico degli sfinteri o della parete del canale anale.
Viene eseguita inserendo una sonda all’interno del canale che, utilizzando gli ultrasuoni, rimanda l’immagine delle strutture del canale.
Quando fare l’ecografia endoanale?
L’uso principale dell’ecografia anale è nella diagnosi di fistole ed ascessi perianali:
in questi casi, se effettuata da mani esperte, raggiunge la sensibilità della risonanza magnetica.
Oltre ad ascessi e fistole, l’ecografia anale è un ausilio fondamentale nei tumori del canale anale e del retto:
si utilizza per la stadiazione e per il controllo dei risultati dopo un intervento chirurgico.
Oggi disponiamo di strumenti che permettono la ricostruzione tridimensionale dell’immagine migliorando notevolmente la capacità diagnostica.