che differenza c’è fra ortottista ed optometrista?
lenti prova per visita oculistica
L’ortottista
L’ortottista è un professionista sanitario laureato che opera nell’ambito oftalmologico, è esperto nella valutazione e riabilitazione dei disturbi della visione binoculare, nella prevenzione e nel trattamento dell’ambliopia (occhio pigro) soprattutto nell’età prescolare e nella diagnosi e compensazione dello strabismo.
Le ortottiste del PCM eseguono anche esami oculistici su pazienti con richiesta del proprio medico. L’esame effettuato viene consegnato al paziente e inviato via email al medico inviante, per la refertazione.
L’optometrista è una figura professionale non riconosciuta formalmente in Italia che deriva dal mondo anglosassone: si occupa degli aspetti legati all’efficienza visiva nell’ambito delle correlazioni tra visione e postura, abilità di lettura e performance sportive con particolare attenzione alla rieducazione visiva. Non essendo un medico la sua valutazione non sostituisce la visita oculistica.
Gli importi indicati sono riferiti al listino privati ufficiale: le prestazioni in convenzione hanno un costo inferiore (per maggiori informazioni contattare la segreteria PCM al numero 059.306196).
All’importo va sempre aggiunto il costo dell’imposta di bollo, pari a € 2,00.
Non sono prenotabili on line le prestazioni chirurgiche, quelle associate a medici che non hanno giorni predefiniti di visita, quelle che richiedono un’indicazione medica preventiva.