Oftalmologia pediatrica e Visita ortottica pediatrica
L′oftalmologia pediatrica si occupa di verificare che lo sviluppo della funzione visiva del bambino avvenga correttamente: sin dalla nascita è possibile esaminare l′occhio del bambino e valutare la presenza di difetti refrattivi o di patologie oculari.
La prima visita oculistica
Una diagnosi precoce di eventuali patologie è molto importante. Si consiglia una prima visita a 3 o 4 anni di età, da anticipare se esiste famigliarità per patologie oculari (miopia, ipermetropia e astigmatismo sono spesso ereditari).
- L′esame del visus è possibile già a partire dai 6 mesi di vita.
esami diagnostici per
- Vizi di refrazione (miopia, astigmatismo e ipermetropia)
- Ambliopia
- Strabismo concomitante e paralisi oculare Torcicollo
- Ptosi
- Nistagmo
- Patologie infiammatorie
- Patologie oculari in rapporto a malattie generali
- Patologie della retina congenite ed acquisite
- Stenosi congenita delle vie lacrimali
- Cataratta congenita
- Glaucoma congenito
- Neoplasie
Esami strumentali
- Esame ortottico (visione binoculare, motilità oculare)
- Esame refrazione in cicloplegia
- Autorefrattometria
- Lampada a fessura-biomicroscopia
- Esame fundus (oftalmoscopia diretta, indiretta )
- Tonometria
- Senso cromatico ( visione dei colori)
- Campimetria computerizzata
- Biometria
In linea con la filosofia del Poliambulatorio Chirurgico Modenese PCM, nella struttura non si effettuano interventi chirurgici al di sotto dei 12 anni di età. Nei casi in cui i nostri specialisti di oftalmologia pediatrica ritengano necessario un approccio chirurgico, sapranno indirizzare i pazienti presso le strutture complesse idonee ed attrezzate per la chirurgia pediatrica.