Maculopatia: in molti casi si può guarire
La maculopatia, o degenerazione maculare, è un termine che racchiude diverse patologie degenerative che danneggiano progressivamente la macula, la zona più ricca di fotorecettori che si trova al centro della retina e che permette di distinguere i dettagli più fini delle immagini.
La macula
Anche nei casi più gravi, la degenerazione maculare non provoca cecità totale perché la visione periferica e laterale viene conservata.
- Nel mondo occidentale, per le persone sopra i 50 anni di età, la degenerazione maculare è la principale causa di deficit irreversibile della funzione visiva centrale.
- Raramente la degenerazione maculare può colpire i giovani: talvolta accade a causa di malattie (spesso ereditarie) che vengono dette distrofie maculari.
Le varie terapie per affrontare la degenerazione maculare garantiscono ottimi risultati in termini di guarigione o di stabilizzazione del quadro clinico soprattutto se la terapia è eseguita tempestivamente.
degenerazione maculare essudativa e pucker maculare
La causa principale della Maculopatia è l’invecchiamento dell’occhio (degenerazione maculare legata all’età), ma può anche insorgere in seguito a pucker maculare, traumi, infezioni, infiammazioni, miopia elevata (a causa dell’eccessivo allungamento del bulbo oculare).
sintomi della maculopatiaDegenerazione Maculare di tipo "UMIDO" o "ESSUDATIVO" o "NEOVASCOLARE"
E’ la forma meno comune ma più grave, in quanto causa un importante calo visivo e danneggia progressivamente il tessuto retinico. Fortunatamente può venire bloccata da opportune terapie:
- Iniezioni intraoculari con farmaci antiangiogenetici;
- Terapia fotodinamica (PDT);
- Fotocoagulazione laser (se trattata precocemente).
Esiste anche una forma molto comune di maculopatia chiamata “secca” o “atrofica” che non è risolvibile con i trattamenti chirurgici e parachirurgici e che comporta una moderata riduzione visiva.
PUCKER MACULARE
E’ causato da una contrazione del gel vitreale che provoca un raggrinzimento della retina: ha come sintomo iniziale la deformazione (ondulazione) delle immagini.
Il pucker maculare è una patologia progressiva che conduce alla perdita della capacità visiva: il trattamento chirurgico è l’unica soluzione.
- La terapia chirurgica, chiamata Vitrectomia con peeling, si esegue in anestesia locale e dimissione in giornata. La retina, liberata dalle trazioni, si ridistende come in origine, con conseguente recupero funzionale.