Modena | Milano | Brescia

Cheratocono: è determinante intervenire presto

Il cheratocono è una patologia oculare caratterizzata dallo sfiancamento della porzione centrale della cornea: porta all’insorgenza di un astigmatismo irregolare e progressivo, difficile da correggere con le lenti tradizionali.

Il cheratocono insorge generalmente intorno alla pubertà e progredisce a velocità differente a seconda dei casi. Solitamente si arresta spontaneamente intorno ai 40 anni.

La cornea affetta da cheratocono tende:

  • ad assottigliarsi e allungarsi anteriormente
  • a sfiancarsi (ectasia corneale) progressivamente nella parte centrale fino ad assumere una forma conica (da cui deriva il nome della patologia).

Il cross-linking, per arrestare o rallentare la progressione del cheratocono

Questo trattamento, ben standardizzato, sicuro ed efficace, può arrestare o rallentare la progressione del cheratocono, che agli stadi avanzati può richiedere interventi più invasivi come la cheratoplastica (trapianto di cornea)  in particolare per i pazienti in età pediatrica o giovanile, nei quali la patologia ha statisticamente una evoluzione sfavorevole.

Con il cross-linking corneale si rinforzano i legami del collagene corneale bloccando o rallentando il fisiologico sfiancamento corneale associato alla patologia. Il trattamento avviene in regime ambulatoriale ed in anestesia topica.

Il cross-linking accelerato

PCM offre la possibilità di poter usufruire delle più recenti e innovative tecniche di cross-linking accelerato, eseguito tramite la tecnologia Avedro’s KXL® , che riduce il tempo di trattamento da un’ora a circa tre minuti per occhio. Il sistema riduce i tempi di esposizione grazie al potenziamento dei raggi UVA, senza incidere sulla quantità di energia che agisce sull’occhio. Il cross-linking con Avedro risulta estremamente più confortevole per il medico e per il paziente, che in pochi minuti completa la procedura. La tecnica può essere utilizzata anche per trattare la perdita di visus in pazienti con cheratocono più avanzato e in pazienti con ectasia Post Lasik, grazie all’effetto stabilizzante e rinforzante della cornea.

Le prestazioni

Gli importi indicati sono riferiti al listino privati ufficiale: le prestazioni in convenzione hanno un costo inferiore (per maggiori informazioni contattare la segreteria PCM al numero 059.306196). All’importo va sempre aggiunto il costo dell’imposta di bollo, pari a € 2,00.
Non sono prenotabili on line le prestazioni chirurgiche, quelle associate a medici che non hanno giorni predefiniti di visita, quelle che richiedono un’indicazione medica preventiva.

Prestazioni ambulatoriali

VISITA OCULISTICA
€ 100 - 180
VISITA OCULISTICA + ESAMI
Elias Michael
180 €

Prestazioni chirurgiche

INTERVENTO DI CROSS LINKING
1500 €
INTERVENTO DI FOTOCHERATECTOMIA REFRATTIVA ASSOCIATA A CROSS LINKING
da 1800 €
INTERVENTO DI PTK TERAPEUTICA
da 1200 €
INTERVENTO DI TRAPIANTO ENDOTELIALE DSAEK
4.000 €
INTERVENTO DI TRAPIANTO LAMELLARE
--
TRAPIANTO DI CORNEA
2.850 - 4.800 € (vedi nota)

Test ed esami

CONTA ENDOTELIALE
€ 50 - 70
ECOGRAFIA OCULARE
Rodolfo Daini
160 €
PACHIMETRIA CORNEALE
€ 50 - 70
TAMPONE OCULARE
€ 35
TOPOGRAFIA CORNEALE/ABERROMETRIA
€ 55 - 100

Scegli un esperto

Siamo qui per aiutarti.
Di cosa hai bisogno?

Per parlare con un operatore

Chiamaci

Prenota la tua visita Online

Prenota

Scrivici per informazioni

Scrivici
Prenota o scrivici

Prenota

Contattaci